ElettroMagnetoTerapia MAGNETOFIELD®
Le diverse versioni del MAGNETOFIELD® rappresentano una valida soluzione per la salute ed il benessere della persona, nascono per uso professionale e domiciliare, vengono realizzate per dare supporto a numerose patologie, secondo indicazione medica, e sono caratterizzate dalla praticità e facilità di utilizzo.
Le apparecchiature MAGNETOFIELD® sono conformi alla Direttiva 93/42 CEE per i DM di Classe IIa, – diventerà “Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 – (MDR)” – e sono fabbricati in Italia da F&B International Srl, Società in possesso di certificazione EN13485.
Alcuni cenni sull’EMT: come interagisce con le cellule del corpo…
Le membrane cellulari sono in pratica delle minuscole “pile” elettriche, di cui è possibile misurare la tensione erogata: più precisamente, nelle cellule nervose sane, tra l’interno e l’esterno esiste una differenza di potenziale di 90 mV (milliVolts) mentre nelle altre cellule questa tensione si aggira sui 70 mV e nei soggetti anziani questo valore tende a ridursi sui 60 mV, perché le “pile” si stanno ormai scaricando.
Quando alcune cellule si ammalano (per una infezione, o per un trauma, o per una patologia degenerativa, o per qualsiasi altra causa), perdono la loro riserva di energia elettro-chimica. Quindi la cellula, che dovrebbe avere una tensione di 70 mV, ne misurerà solo 55-60; se poi questa tensione scende sotto i 30 mV si ha la necrosi, cioè la morte della cellula.
Quando queste minuscole “pile” presenti nel nostro corpo si scaricano, l’organismo ne avverte le conseguenze sotto forma di dolori (alla schiena, alle ossa, alle articolazioni), processi infiammatori, ferite che non si rimarginano, ecc. Per favorire il ritorno alla normalità di tutte queste cellule occorre dar loro l’energia necessaria a “ricaricarle”.
Avvicinando al nostro corpo una “sorgente” capace di erogare campi elettromagnetici pulsati con frequenze variabili, le cellule “captano” le frequenze ad esse relative e iniziano a “ricaricarsi” in modo naturale; ovviamente per riportare la situazione cellulare il più vicino possibile alla normalità, la terapia può durare da qualche giorno a qualche settimana, perché numerosi possono essere i fattori di condizionamento (come il tipo di cellula, la condizione di “scarica”, il carattere cronico o acuto della malattia, la differente velocità di risposta di ogni organismo).
Perciò, per raggiungere il risultato richiesto, non potendo sapere a priori su quale frequenza di eccitazione risultano sintonizzate le cellule “scariche” che bisogna ricaricare, occorrono generatori in grado di produrre impulsi di frequenze che coprano tutta la gamma interessata.
In tal modo tutte le cellule del corpo verranno eccitate e così facendo quelle scariche si ricaricheranno e tenderanno a tornare verso la loro situazione di equilibrio, mentre le cellule totalmente cariche e sane di fatto ignoreranno questi stimoli di ricarica.
CONTROINDICAZIONI?
Allo stato attuale delle conoscenze mediche, non risultano particolari precauzioni da tenere in considerazione riguardo l’utilizzo di apparecchiature per ElettroMagnetoTerapia; è però necessario per tutti i metodi di cura strumentali (e quindi anche per trattamenti con ElettroMagnetoTerapia) rispettare alcune CONTROINDICAZIONI:
Non vanno sottoposti alla terapia, se non sotto stretta indicazione e sorveglianza medica:
Quali disturbi e patologie si possono trattare con Magnetofield®?
I programmi contrassegnati con “*” sono da considerarsi di utilizzo estetico.
Scopri i PRODOTTI Magnetofield®
è un Dispositivo Medico di ElettroMagnetoTerapia ad alta/bassa frequenza. Frutto di uno studio e dell'esperienza pluriennale nonché della costante sperimentazione clinica, il Nuovo Magnetofield New è l'eccellenza nel suo segmento.
è stato concepito per terapie da effettuare sdraiati, preferibilmente di notte. Il trattamento è gestito da un microprocessore a scansione automatica. Inoltre, è dotato di una confezione elegante e allo stesso tempo pratica che vi permetterà di poterlo portare sempre con voi.
è un Dispositivo Medico di ElettroMagnetoTerapia ad alta/bassa frequenza costituito da una coppia di "ANTENNE" che comunicano tra di loro. La caratteristica innovativa di Revolplus+ è quella di essere un Dispositivo Medico Wireless (per effettuare trattamenti senza cavi, dovunque e in totale autonomia), con ben 3 brevetti internazionali. I Dispositivi locali comunicano tra di loro, non devono essere collegati a nessun'altra apparecchiatura per poter funzionare: basta una leggera pressione sul tasto ON per scegliere il programma che si intende utilizzare, e poi si possono posizionare direttamente a contatto con il corpo. Il grande vantaggio è quello di poter eseguire trattamenti in luoghi e situazioni di ogni tipo, in totale libertà di movimento.
è un Dispositivo Medico di ElettroMagnetoTerapia ad alta/bassa frequenza. L'apparecchiatura è sicura e tecnologicamente all’avanguardia, ed è indicata per uso sia professionale che domiciliare. Di facile utilizzo, è una ottima soluzione per contrastare e risolvere efficacemente tutte le patologie sia acute che croniche attraverso l’emissione di onde elettromagnetiche.
è particolarmente indicato per un uso sia professionale che domiciliare, di facile utilizzo, la soluzione ottimale per contrastare e risolvere efficacemente le patologie sia acute che croniche attraverso l'emissione di onde elettromagnetiche.
è un Dispositivo Medico per trattamento di EMT ad Alta Frequenza concepito per terapie da effettuare sdraiati, preferibilmente di notte. Il trattamento è gestito da microprocessore ed è a scansione automatica. Di facile utilizzo, è la soluzione ottimale per contrastare e risolvere efficacemente, attraverso l’emissione di onde elettromagnetiche, le patologie sia acute che croniche.
è un Dispositivo Medico costituito da 3 parti distinte: una “BASE” (che gestisce i programmi, ma non esegue trattamenti), una coppia di “ANTENNE” e un “ACCESSORIO” (questi ultimi tre denominati DISPOSITIVI LOCALI). L'innovativa caratteristica di REVOLUTION è quella di essere un Dispositivo Medico Wireless (per effettuare trattamenti senza cavi, dovunque e in totale autonomia) e vanta ben 3 brevetti internazionali.
Accessori Tessili per ElettroMagnetoTerapia Magnetofield®
La linea MAGNETOFIELD è integrata da una completa linea di accessori tessili realizzati in perfetto connubio con tutte le apparecchiature. L’utilizzo di questi accessori permette di ottenere i migliori risultati nei vari trattamenti. Fasce, gilet, stuoie, guanti, gambali sono realizzati in perfetta ergonomia con le parti del corpo dove devono essere indossate o con le quali vengono a contatto. Tutta la linea di accessori tessili è realizzata con materiale di elevata qualità, anallergico e lavabile.
L’ElettroMagnetoTerapia si suddivide in:
Gli impulsi a Bassa Frequenza (BF) si sono dimostrati capaci, in particolare, di stimolare una maggiore assimilazione del calcio, elemento molto importante per la salute delle ossa. Il calcio, è noto, le rinforza, rendendole molto meno soggette ai rischi di frattura e di insorgenza di malattie degenerative come l’osteoporosi.
Gli impulsi ad Alta Frequenza (AF), e in parte anche quelli BF, migliorano la circolazione sanguigna e sono in grado di stimolare la produzione di endorfine da parte del sistema neurovegetativo, con conseguente riduzione del dolore associato ai vari stati patogeni ed una efficace azione anti-infiammatoria.
Per queste ragioni si possono trattare sia patologie acute sia croniche, contribuendo a un’efficace azione curativa e/o migliorativa per i disturbi/dolori a esse associate.
I benefici della ElettroMagnetoTerapia sono quindi molteplici; ne elenchiamo di seguito alcuni:
Riassumendo, gli esiti benefici dell’utilizzo dei Campi ElettroMagnetici Pulsati (CEMP) si hanno soprattutto a livello articolare (artriti, artrosi, osteoporosi, fratture ossee, ecc.), a livello muscolare/tendineo (lombalgie, sciatiche, tendiniti, distorsioni, dolori reumatici, ecc.) e a livello vascolare (flebiti, varici, edemi, piaghe, cicatrizzazioni, ecc.).
Le applicazioni devono avere una durata di almeno 30 minuti, prolungabili secondo la patologia e le esigenze dell’utilizzatore, solitamente una volta al giorno e per una durata complessiva variabile tra 15 e 30 giorni.
I periodi di trattamento possono essere ripetuti ciclicamente con un intervallo di circa 20/30 giorni.
È importante sottolineare nuovamente come la terapia elettromagnetica, contrariamente alla maggior parte delle normali terapie farmacologiche, non intossica l’organismo e non genera nessun effetto collaterale; offre inoltre il vantaggio, rispetto ad altre terapie strumentali, di non essere fastidiosa per chi la utilizza e di non necessitare della ricerca di punti particolari per l’applicazione, in quanto è sufficiente posizionare le parti applicate sulla zona dolorante.
MAGNETOFIELD® è il marchio che identifica i dispositivi per ElettroMagnetoTerapia fabbricati in Italia da F&B International Srl, affermato produttore presente sul mercato da oltre 20 anni.
F&B International Srl, con uffici e produzione a Parma e Desio (MB), è un riferimento di eccellenza nel settore elettromedicale, che opera aggiornando le diverse versioni e modelli, rendendoli sempre più sicuri ed efficaci, evolvendo l’applicazione dei principi di funzionamento utilizzati dai dispositivi di ElettroMagnetoTerapia prodotti.
Questo è frutto di un know how pluriennale, di brevetti in essere e, soprattutto, delle esperienze cliniche acquisita negli anni e che contraddistinguono i prodotti a marchio MAGNETOFIELD®.
Le diverse versioni del MAGNETOFIELD® rappresentano una valida soluzione per la salute ed il benessere della persona.
Oggi siamo in grado di offrire una gamma di prodotti completa e all’avanguardia, in modo da far fronte a tutte le esigenze per il benessere e per la salute del corpo.
Tutte le versioni delle apparecchiature offerte nascono per uso professionale e domiciliare, vengono realizzate per qualsiasi esigenza e sono caratterizzate dalla praticità e facilità di utilizzo.
Tutti i dispositivi per ElettroMagnetoTerapia offerti sono progettati e realizzati interamente in Italia secondo la filosofia aziendale del produttore basata sui seguenti principi fondamentali:
La produzione di MAGNETOFIELD® è certificata secondo la Normativa EN13485 (Ente di Certificazione TÜV SÜD) che prevede scrupolosi controlli in tutte le fasi di realizzazione dei Dispositivi Medici, ed è a marchio CE, DM Classe IIa secondo la Direttiva 93/42 CEE ora “Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 – (MDR)”.
Lo stesso prodotto MAGNETOFIELD® trova applicazione in veterinaria tramite specifiche versioni adatte all’utilizzo su animali da reddito o da compagnia.
Il mercato offre una gamma molto ampia di dispositivi per magnetoterapia. Per l’utilizzatore finale può risultare difficile orientarsi tra i diversi modelli che differiscono per numero di programmi, per tipologia di applicatore e, non ultimo, per il prezzo.
A tal riguardo, la nostra guida per l’acquisto degli apparecchi di magnetoterapia più adatti può essere di aiuto.
Prima di tutto è fondamentale assicurarsi che si tratti sempre di apparecchi classificati come dispositivi medici e dotati di Dichiarazione di Conformità e Certificazione CE rilasciata da ente riconosciuto dal Ministero della Salute. Tale documentazione è pubblica e quindi disponibile in caso di richiesta da parte dell’utilizzatore finale o eventualmente scaricabile collegandosi al sito web dedicato.
Questa verifica permette di effettuare una prima indispensabile selezione, eliminando tutti quei dispositivi che non risultano essere certificati e, quindi, di dubbia affidabilità.
Superato questo aspetto, tra le varie opzioni è consigliabile scegliere un modello che, come minimo, permetta di effettuare il trattamento secondo le indicazioni suggerite dal medico nella documentazione di diagnosi e, nel caso, orientarsi verso un prodotto con caratteristiche anche superiori per poter effettuare anche trattamenti diversi, anche per altri membri della famiglia, amici, parenti. Gli apparecchi per magnetoterapia non hanno problemi di durata, l’acquisto può essere unico praticamente per sempre.
La magnetoterapia è una delle terapie fisiche con il minor numero di controindicazioni, come viene evidenziato anche dai numerosi studi clinici effettuati campi elettromagnetici pulsati.
Vanno rispettate però alcune avvertenze di base indicate nei manuali d’uso che sconsigliano la terapia in caso di stato di gravidanza e in presenza di patologie come tubercolosi, diabete giovanile, malattie virali (in fase acuta), micosi, in soggetti con cardiopatie o affetti da tumori; in caso di aritmie gravi o nei portatori di pacemaker; su bambini, portatori di protesi magnetizzabili, in caso di infezioni acute e su epilettici (salvo diverse prescrizioni mediche).
La maggior parte delle controindicazioni sono indicate in via cautelativa da parte dei fabbricanti che tendono evidentemente a sovra tutelarsi per evitare rischi potenziali.
Per quanto riguarda le protesi magnetizzabili, ricordiamo che non sono più in commercio o utilizzate da almeno 40 anni. In particolare, le moderne protesi d’anca o ginocchio non interagiscono in alcun modo con i campi elettromagnetici della magnetoterapia.
Un ulteriore dimostrazione che il campo magnetico è innocuo per l’organismo (salve le avvertenze descritte sopra) è confermata dall’utilizzo di numerosi oggetti magnetici con i quali siamo in contatto tutti i giorni: nessuno si preoccupa se una normale calamita che emette fino a 4000 Gauss d’intensità faccia male. Eppure, quotidianamente siamo a contatto costantemente con calamite di ogni genere! Basta pensare ad esempio a quelle contenute nelle batterie dei cellulari, nei computers, nelle casse acustiche, ecc.
La magnetoterapia agisce sulle singole cellule del corpo “ricaricandole” energeticamente.
Le cellule vive, sia nervose che muscolari, ed in genere tutte le cellule del corpo, possiedono un potenziale elettrico definito potenziale elettrico di membrana a riposo (Em). Viene calcolato dalla differenza di carica elettrica intra ed extra cellulare e oscilla, in funzione del tipo di cellula, tra -55 e -90 mV.
Più bassa è questa differenza di potenziale e più bassa è la vitalità della cellula. In generale, in seguito ad una lesione muscolare, un trauma, una ferita, una malattia, ecc., le cellule nell’area interessata, perdono parte della loro carica elettrica. Variano cioè la loro differenza di potenziale.
In alcuni casi è possibile reintegrare la parte di carica persa: il campo elettromagnetico generato dal dispositivo per magnetoterapia è in grado di trasferire carica elettrica alla cellula stessa. Si parla quindi di biostimolazione cellulare, azione che “risveglia” la cellula riattivando il processo di autoguarigione del nostro organismo.
La magnetoterapia ha come scopo principale quello di ricaricare elettricamente le cellule, per questo spesso si parla di biostimolazione cellulare.
Gli effetti prodotti nel corpo umano sono diversi, descriviamo quelli più importanti:
L’efficacia si basa in particolare sulla pulsazione del campo elettromagnetico che viene attivato e disattivato alternativamente in rapida sequenza. Questo meccanismo condiziona la cellula che viene stimolata dalla sequenza di campi elettromagnetici. Questi a loro volta cedono energia alla cellula ricaricandola elettricamente.
Le modificazioni biologiche indotte dai campi magnetici sulle membrane biologiche, sulle cellule e sui vasi determinano effetti terapeutici di vario tipo: antinfiammatorio, antiedemigeno e stimolante della riparazione tissutale.
Il rilassamento della muscolatura, ottenuto con la magnetoterapia, contribuisce a sua volta a migliorare la microcircolazione, le fibre lisce si rilassano e si produce un effetto di vasodilatazione. Il rilascio di endorfine contribuisce ad elevare la soglia del dolore, ed una leggera iperemia produce un effetto antinfiammatorio.
Prima di effettuare qualunque trattamento di magnetoterapia è buona norma consultare il proprio medico per identificare correttamente la patologia di cui si soffre.
In generale la magnetoterapia richiede tempi di trattamento medio-lunghi. In genere vengono consigliati cicli di 45-90 giorni della durata minima di 30 minuti fino a 3 ore giornaliere, sempre in conformità e nel rispetto delle indicazioni del medico curante. Se necessario è possibile ripetere il trattamento più volte durante l’anno. Per esempio in caso di artrosi, artriti, osteoporosi e dolori articolari.
Ad ogni modo non ci sono rischi di sovradosaggio. Infatti, come nel caso di trattamenti per l’osteoporosi è possibile fare terapia notturna per diverse ore consecutive, anche oltre le 6 ore.
CEMP è l’acronimo di Campi Elettro Magnetici Pulsati. Spesso viene utilizzato come sinonimo quando si parla di magnetoterapia a bassa o alta frequenza.
Altri acronimi ricorrenti in letteratura sono:
Tutti questi termini si riferiscono alla stessa tecnica terapeutica, a differenza dei campi magnetici costanti rappresentati dall’uso dei magneti permanenti (le comuni calamite). In questo caso non esiste una bibliografia che ne giustifichi l’impiego in campo medico/fisioterapico.
I dispositivi per magnetoterapia hanno diversi vantaggi se confrontati con altre macchine per terapia fisica strumentale. Non richiedono ad esempio materiale di consumo come gel o elettrodi pregellati da acquistare dopo un determinato numero di trattamenti.
I componenti stessi della macchina non sono particolarmente critici come ad esempio succede con altre terapie. Ad esempio i dispositivi laser che richiedono una manutenzione accurata per via del consumo del diodo laser che produce il fascio di luce.
L’unico componente soggetto a naturale decadimento nelle prestazioni e che necessita di controllo e riguardo nell’uso è la batteria.
Le linee guida per i dispositivi medici suggeriscono un controllo dell’efficienza e sicurezza del dispositivo ogni 2 anni. Ciò non toglie che un dispositivo per magnetoterapia, se ben utilizzato e conservato, può durare per tutta la vita.
La magnetoterapia rappresenta da decenni una terapia consolidata e dall’efficacia universalmente riconosciuta.
Esistono numerosissimi studi clinici in letteratura che riportano l’efficacia della magnetoterapia nel trattamento di svariate patologie. In particolare a carico dei tessuti ossei ma anche per problematiche di tipo muscolo-legamentose.
Compila il Form qui sotto, per essere contattato gratuitamente da un nostro esperto che sarà a tua completa disposizione, ti aiuterà a comprendere al meglio il funzionamento della ElettroMagnetoTerapia e potrà suggerirti l’apparecchio che fa più al tuo caso, senza nessun impegno.
Contatti
Email: shop@mondimedical.com
Telefono: +39 0362 1400085
Cellulare e WhatsApp: +39 331 367 6373
I contenuti presentati su questo sito e relativi ai dispositivi medici MAGNETOFIELD® (e cioè testi, immagini, foto, disegni, allegati, descrizioni e quant’altro) non hanno carattere né natura pubblicitaria. Devono quindi intendersi di natura solamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei visitatori del sito, o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto, aspetti tecnici, informativi e di funzionamento riguardanti i prodotti MAGNETOFIELD® proposti in vendita da Mondimedical Srl attraverso la rete. Nessun contenuto delle pagine del sito deve essere inteso come materiale pubblicitario teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una decisione di acquisto. Le descrizioni rispettano esattamente nella sostanza le diciture della casa madre di produzione e non vengono in alcun modo modificate. Qualora riteniate che contenuti presenti sul sito riguardanti dispositivi medici siano invece di natura pubblicitaria siete pregati di segnalarlo scrivendo a shop@mondimedical.com. Il contenuto verrà attentamente esaminato e, in caso, modificato o rimosso per attenersi alle prescrizioni di non pubblicità. Tale indicazione è valida solo per la parte del sito dedicata ai DM dei quali qui si descrivono funzionamento e caratteristiche.
Informativa su privacy e cookie
© 2021, MONDIMEDICAL S.r.l. a Socio Unico – Cap. Sociale: €. 5.000,00 i.v. – Sede Legale: Via dei Platani, 28, 24048 Treviolo (BG), Italia – P.Iva/R.I.: IT 04470610165
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |